Per la prima volta si sono potute visitare le fiere di Klimahouse: Klimahouse Bolzano e Klimahouse Toscana.
Presso i padiglioni fieristici di Bolzano, dal 29 al 31 gennaio e il 1 febbraio, si è tenuta la 10ma edizione della fiera internazionale per il risanamento e l’efficienza energetica in edilizia. Nei giorni di visita si sono potuti vedere come prodotti, di grande diffusione nel settore agricolo – ad esempio la paglia -, vengano impiegati nell’edilizia sostenibile garantendo ottime prestazioni energetiche. Si sono inoltre viste le diverse tipologie costruttive adottate per strutture in legno. Tra i momenti più significativi della fiera, l’intervento dell’Architetto Mario Cucinella al Congresso internazionale “Costruire con intelligenza”, la premiazione delle aziende di settore più innovative e la visita in anteprima al MMMC, il nuovo museo della montagna di Reinhold Messner progettato dallo studio di Zaha Hadid.
Nei periodo dal 17 al 19 aprile 2015, presso la rinnovata Stazione Leopolda di Firenze si è poi visitata la 2a edizione del Klimahouse Toscana. Qui, anche se gran parte degli espositori erano già stati visti, e conosciuti, presso la fiera di Bolzano si sono potute vedere altre tecnologie messe in campo per garantire minor costi per gli utenti finali e maggior vantaggi energetici. Si sono infatti visitati stand in cui venivano commercializzati e presentati prodotti per l’isolamento in intercapedine con insufflaggio di materiale inattaccabile da parte di roditori e insetti; si sono anche viste nuove applicazioni di materiali composti da canapa.