Curriculum professionale

Nel corso della Sua carriera, il Geom. Passerini Irene ha partecipato alla seguente formazione continua conseguendo diverse abilitazioni:

Nel 2017 frequenta:

– seminario denominato “Evoluzione dell’Autorizzazione Paesaggistica – Aspetti e competenze alla luce delle innovazioni e semplificazioni normative” (organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Reggio Emilia);
– corso di formazione “Autodesk REVIT” (organizzato da Oneteam cad&cad)

Nel 2016 frequenta:

– seminario denominato “Come garantire comfort abitativo e qualità energetica degli edifici” (EDICOM EDIZIONI – Monfalcone – GO);
– corso di formazione “Il Direttore dei Lavori delle opere private e pubbliche: competenze e responsabilità” (ente di formazione: EKO UTILITY E FORMAZIONE – Gaione – PR);
– corso di formazione “Corso sulla teoria e pratica per l’utilizzo della Termocamera NEC Avio G 100EX” (organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Reggio Emilia);
– seminario su “Progetto S.I.ED.ER (Sistema Informativo Edilizia Emilia Romagna) per la trasmissione delle pratiche edilizie on line” (organizzato da Regione Emilia Romagna e ordini dell’area tecnica);
-seminario di formazione “Soluzioni NZEB a consumi energetici quasi zero” (organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Reggio Emilia);
– convegno denominato “RIUSO – RICONVERSIONE URBANA idee e progetti per il ri-uso a S. Croce” (organizzato dal Comune di Reggio Emilia con il patrocinio degli ordini professionali);
– seminario su “Promozione della propria professionalità attraverso al rete” (organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Reggio Emilia in collaborazione con impattozero);
– conferenza riguardante “Progettare l’involucro: Design e sostenibilità dell’involucro per gli edifici a consumo quasi zero (NZEB)” (organizzato da Future Bulid Conference)
– corso di formazione “Dal sopralluogo all’emissione dell’APE” (organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Reggio Emilia);

Nel 2015 frequenta:

– corso di formazione “Il Consulente Tecnico d’Ufficio per l’Autorità Giudiziaria”(organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Reggio Emilia);
– corso di Primo Soccorso – per addetti alla gestione emergenze – 12 ore (organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Reggio Emilia);
– corso di formazione “Corso sulla nuova programmazione comunitaria 2014-2020: I FONDI STRUTTURALI” (organizzato dalla Fondazione Geometri e Geometri Laureati dell’Emilia Romagna);
– seminario “Ambiente bagno e collegamenti verticali: strumenti tecnici per l’accessibilità” (organizzato da CRIBA – Emilia Romagna);
– seminario “Valutare gli immobili: una tecnica o una professione?” (organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Reggio Emilia);
– seminario “..In punta di mouse “La progettazione integrata per la riqualificazione edilizia ed il restauro conservativo” – dal rilievo laser scanner alla restituzione in un modello BIM” (organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Reggio Emilia in collaborazione con Cad&Cad Group).

Nel 2014 frequenta:

– corso professionale “Valorizzazione On Line del patrimonio immobiliare” (organizzato dalla Fondazione Geometri Italiani);
– corso Antincendio – rischio medio – per addetti alla prevenzione incendi, evacuazione, gestione emergenze – 8 ore (organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Reggio Emilia);
– corso di formazione “Architetturaenergia: progettazione e riqualificazione energetica degli edifici” (ente di formazione: CENTRO STUDIO E LAVORO LA CREMERIA SRL  – Cavriago – RE);
– corso di formazione per Tecnici specializzati nel rilievo del danno post-sisma e per la ricostruzione (ente di formazione: Fondazione dei Geometri e Geometri Laureati dell’Emilia Romagna unitamente a DPC-Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, SGSS-Servizio Geologico, Sismico d dei Suoli della Regione E.R. e CTS-Comitato Tecnico Scientifico della Regione E.R.).

Nel 2013 frequenta:

– nell’Operazione NEW SKILLS FOR A NEW ECONOMY: self-empowerment, health, environment and technology il corso “Marketing e self-empowerment per professionisti” (ente di formazione: SINERGIE – Formazione, Ricerca & Sviluppo – Reggio Emilia);
– corso base per Operatori Volontari di Protezione Civile (ente organizzativo: Provincia di Reggio Emilia e Coordinamento Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato per la Protezione Civile);
– seminari Catastali di approfondimento ed aggiornamento: CATASTO FABBRICATI: Normativa e Applicazioni – Strumenti della conservazione del catasto dei fabbricati – La dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili – Ex-Fabbricati Rurali – Gli errori catastali ed il contenzioso – Gli immobili urbani – Attribuzione e calcolo rendite catastali: cat. “D” ed “E”.

Nel 2012 frequenta:

– seminario “I fabbricati rurali: Indicazioni operative per la migrazione dal catasto terreni al catasto fabbricati”;
– nell’Operazione W.O.M.E.N. – When Organization Meets i corsi “La Gestione del Tempo” e “Potenziamento della Leadreship” (ente di formazione: SINERGIE – Formazione, Ricerca & Sviluppo – Reggio Emilia);
– seminario “Progettare, costruire e abitare A+ – Isolamento termico dell’involucro edilizio: strutture opache verticali e strutture trasparenti a basso consumo energetico”;

Nel 2011 frequenta:

– seminario sulla “Procedura per la certificazione della ruralità fiscale ed il classamento nelle categorie A/6 e D/10”;

Frequenta tra il 2010 e il 2011:

– corso di formazione per Certificatore Energetico degli Edifici con conseguente abilitazione ed iscrizione nell’albo regionale dell’Emilia Romagna dei Certificatori Energetici con il n° 4994;

(ente di formazione: AFOR – Formazione Orientamento Ricerca – Milano)

Tra il 2009 e il 2010 frequenta:

– corso di formazione per Responsabile/Addetto al servizio di Prevenzione e Protezione (moduli A-B-C-) con conseguente abilitazione nelle sotto riportate classificazione delle attività economiche (ATECO):

    • ATECO 1 – Agricoltura, caccia e silvicultura
    • ATECO 3 – Estrazioni minerali
      Costruzioni edili
    • ATECO 4 – Industrie alimentari
      Industria tessile e dell’abbigliamento
      Industrie pelle e cuoio
      Industria del legno e prodotti in legno
      Industria delle carta, stampe e editoria
      Lavorazione e fabbricazione minerali non metalliferi
      Metallurgia, fabbricazione prodotti in metallo
      Fabbricazione macchine e apparecchi meccanici
      Fabbricazione macchine elettriche, elettroniche ed ottiche
      Fabbricazione mezzi di trasporto
      Fabbricazione mobili e altri industrie manifatturiere
      Produzione e distribuzione energia elettrica, gas, e acqua
      Smaltimento rifiuti
    • ATECO 5 – Raffinerie e trattamento combustibili nucleari
      Fabbricazione prodotti chimici, fibre sintetiche e artificiali
      Fabbricazione articolo in gomma e materie plastiche
    • ATECO 6 – Commercio all’ingrosso e dettaglio; riparazione veicoli, motocicli e veni per la casa
      Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni
    • ATECO 8 – Amministrazione pubblica; istruzione
    • ATECO 9 – Alberghi e ristoranti
      Attività finanziarie
      Servizi (immobiliare, noleggio, informatica, ricerca, ecc..)
      Servizi pubblici, sociali e personali
      Servizi domestici
      Organizzazione e organismi extraterritoriali

(ente di formazione – mod. A: I.I.P.L.E. – Bologna; ente di formazione – mod. B-C: COFIMP – Formazione & Consulenza – Bologna)

Nel 2007 sostiene e supera con successo l’esame di abilitazione alla professione presso l’I.T.G. “A. Pacinotti” di Bologna

Tra il 2004 e il 2005 frequenta:

– corso di formazione post-diploma di 600 ore sugli studi e progettazione di costruzioni ecocompatibili e consegue la qualifica di “Tecnico di progettazione di costruzioni ecocompatibili

(ente di formazione: ECAP – Ferrara)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...