Tra pochissimi giorni, il 29 giugno per l’esattezza, entreranno in vigore tre nuove importanti norme che completano il pacchetto di normative indicato come strumento tecnico di riferimento dalla Legge 90 del 2013 e dai decreti attuativi D.M. 26/06/2015.
In particolare diventano obbligatorie:
- le UNI 10349, aggiornamento costituito da 3 parti contenenti i nuovi dati climatici per il calcolo dei fabbisogni di energia degli edifici e dei carichi invernali ed estivi di progetto;
- a UNI TS 11300 parte 5, sul calcolo dell’energia primaria e delle quote di energia da fonte rinnovabile;
- la UNI TS 11300 parte 6, sul calcolo dei fabbisogni di energia per trasporto di persone e cose (ascensori, montacarichi e scale mobili).
La loro applicazione riguarda certificatori e progettisti operanti nel settore del calcolo energetico degli edifici.
Tutti i software commerciali per la certificazione energetica devono essere sottoposti a nuova procedura di certificazione da parte del CTI per la conformità alle nuove UNI TS 2016 e non sarà più possibile redigere nuovi APE con software non conformi e certificati dal CTI.