Tag

, , , ,

Le detrazioni (50% – 65% – 70% – 75%) per il recupero, la riqualificazione energetica degli edifici e “bonus mobili”

Con la nuova legge di bilancio 2017, entrata in vigore il 01/01/2017, vengono prorogate le detrazioni irpef-ires:

  • per la riqualificazione energetica degli edifici nella misura del 65% alle spese sostenute fino al 31/12/2017;
  • nel caso in cui gli interventi di riqualificazione energetica riguardino le parti comuni degli edifici condominiali viene stabilito che per le spese sostenute dall’01/01/2017 al 31/12/2021 la detrazione spetta nella misura del 65%; se gli interventi determinano un rilevante risparmio energetico la detrazione spetta nella misura del 70% o del 75%;
  • per il recupero del patrimonio edilizio, nel limite di spesa di 96.000,00 € per unità immobiliare, nella misura del 50%;
  • per il cosiddetto “bonus mobili ed elettrodomestici” è stata oggetto di proroga (detrazione irpef 50% per le spese sostenute nell’anno 2017), a condizione che gli interventi di recupero del patrimonio edilizio siano iniziati dall’01/01/2016.
Pubblicità